Descrizione
RISCOPRI LA VERA MUSICA STEREO CON KEF LSX
Kef LSX è un sistema di altoparlanti attivi, multiroom, wireless Airplay 2 dal grandissimo design e con un mix inarrivabile di tecnologia.
LSX nasce per rispondere ad una esigenza ben precisa. Quella di regalare una straordinaria esperienza di ascolto stereofonica a tutti gli appassionati di musica che non vogliono accontentarsi del triste suono solitamente riprodotto dai dispositivi che cercano di simulare un effetto stereo. Lo Stereo non può essere realmente riprodotto con effetti e ritardi, servono due diversi dispositivi emittenti, due altoparlanti! Ma senza cavi!
Molte persone non hanno ancora sperimentato il potenziale della propria collezione musicale o del proprio servizio di streaming. Nel mondo dei piccoli dispositivi audio e degli assistenti vocali, dei Sonos e degli Apple Homepod, la musica vera resta appannaggio di un’altra dimensione sonora ed artistica.
LSX è il nuovo metro di misura di ogni altro diffusore audio attivo, premio EISA 2019 2010 come miglior speaker wireless e BEST PRODUCT OF THE YEAR 2020 secondo il più prestigioso magazine audio del mondo.
NESSUN LIMITE D’ASCOLTO
LSX è il migliore sistema audio per gli utenti Apple. AirPlay 2 offre nuove funzionalità che consentono di riprodurre facilmente musica o podcast da iPhone, iPad, Mac, HomePod e Apple TV, perfettamente sincronizzati, con uno o più sistemi LSX o altri apparecchi compatibili Airplay 2.
LSX è anche multi-room: gli utenti possono riprodurre l’audio in qualsiasi stanza e da qualsiasi stanza, spostare la musica da una zona all’altra o riprodurre la stessa canzone ovunque, utilizzando Apple Music o qualunque altro servizio musicale in Streaming. E’ anche possibile inviare l’audio da un Mac, o una una Apple TV, a più sistemi LSX.
AirPlay 2 inoltre aumenta la facilità d’uso di LSX grazie ad un processo di prima installazione e setup semplificato, attraverso l’App Apple Home. Tutte le funzioni delle App Kef dedicate sono ancora disponibili, incluse le potenti impostazioni avanzate per regolare il suono degli altoparlanti.
AirPlay 2 si aggiunge alla vasta gamma di connessioni offerte – supporto Apple Music, Spotify Connect (inclusi gli utenti gratuiti), TIDAL, Roon, Bluetooth, ottico e analogico, assicurando che quasi tutte le fonti musicali siano coperte.
Con LSX non dovrai più scegliere fra comodità e qualità del suono. Una volta che avrai assegnato i tuoi sistemi Kef a diverse stanze tramite l’App nativa Apple Home potrai comodamente chiedere a Siri : “Ehi siri, suona i Queen in salotto” oppure “Ehi Siri, fammi ascoltare un po’ di Jazz in cucina”!
LSX: LA GRANDEZZA RESA FACILE
Kef LSX è un sistema stereo attivo completo. Tutto ciò che è necessario per un sistema musicale di alta qualità è già integrato nei due diffusori. Il DNA di Kef è presente in tutto e per tutto in LSX, a partire dall’iconico e convincente array di driver Uni-Q per un suono incredibilmente naturale, senza i vincoli del tradizionale “HiFi sweet spot”. Una serie di ingressi, sia cablati che wireless, assicura che se si desidera ascoltare qualcosa, sia possibile.
IL POTERE A PORTATA DI “APP”
Meno cavi significano meno problemi, grazie alla tecnologia wireless proprietaria che collega gli altoparlanti senza fili. Le intuitive app Kef Control e Kef Stream per Android e le equivalenti per iOS (qui e qui) rendono tutti gli aspetti semplici e facili, incluso personalizzare il suono secondo i tuoi gusti.
Solo con LSX e LS50 Wireless 2 puoi personalizzare il suono in questo modo superando le difficoltà ed i limiti della tua stanza!
Un sistema di controllo completo – tramite app Kef Control e Kef Stream – rende l’utilizzo di LSX un gioco da ragazzi. Layout intuitivi e guide in-app facili da seguire ti renderanno la vita facile in pochi minuti. Usa Kef Control per impostare i nuovi altoparlanti, applicare le impostazioni audio, accendere / spegnere LSX, cambiare sorgente, regolare il volume… Un LED montato sul lato anteriore fornisce una notifica immediata della sorgente e un feedback all’ascoltatore. Gli aggiornamenti futuri del firmware possono essere effettuati “over-the-air” attraverso l’App (con LSX collegate fra loro dal cavo ethernet, necessario solo pr l’aggiornamento).
Per le impostazioni degli altoparlanti, è stata prestata particolare attenzione affinché chiunque possa personalizzare il suono in modo rapido e semplice. L’App Stream (gratuita) opzionale ti consente di accedere alla musica memorizzata localmente o in rete, nonché ad esempio a Tidal (con un abbonamento a livello HiFi valido), riproducendo audio ad alta risoluzione a 96 kHz/24 bit.
PROGETTATE PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI
Un design audace ma elegante combinato con piacevoli proporzioni può portare molti a pensare che questo è un prodotto di stile di vita. Non hanno torto. Dalla dimensione amichevole della stanza all’esperienza tattile del tessuto Kvadrat che avvolge il cabinet, LSX mira ad invitare più persone ad accogliere Kef nelle loro vite. Ma non fare errori, lo stile e la sostanza vanno di pari passo con LSX, combinando l’eccellenza nell’acustica con il design ispirato. La bellezza di LSX si trova sia dentro che fuori.
MICHAEL YOUNG
Kef ha contattato Michael Young, un influente designer britannico con sede a Hong Kong, per collaborare alla progettazione di LSX. Un minimalista, i progetti sofisticati di Young irradiano classe, mentre il suo Studio lavora per rafforzare i legami tra l’industria locale e il design. Il risultato è una miscela perfetta tra Oriente e Occidente un prodotto che parla al mondo intero. Kvadrat è una società danese specializzata in tessuti di alta gamma, la cui lista clienti comprende artisti del calibro di Range Rover o dei mobili di lusso Cassina. Tutte le finiture LSX, tranne la bianca, utilizzano il tessuto Kvadrat, aggiungendo bellezza e un’esperienza tattile unica.
LSX ELIMINA I CAVI
Per poter ascoltare musica ad alta risoluzione su LSX avendo la certezza di evitare il problema del dropout o della latenza, puoi utilizzare un cavo Ethernet. D’altro canto, se vuoi la massima flessibilità e praticità, è stata sviluppata una tecnologia wireless proprietaria che consente di tagliare il cavo, supportando l’audio fino a 48 kHz/24 bit in modalità totalmente wireless tra gli altoparlanti (i file a risoluzione più elevata vengono sottoposti a downsampling).
L’opzione per utilizzare un cavo tra i diffusori c’è ancora è consente la riproduzione fino a 96 kHz/24 bit. In ogni caso, qualunque collegamento tu scelga, il nuovo array di driver Uni-Q da 4” – con una nuova nervatura attorno al cono midrange – farà letteralmente brillare la tua musica.
ESPANDIBILE CON SUBWOOFER
Kef LSX ti porta la musica con una qualità, una matericità ed un senso di spazio che non ha paragoni o rivali sul mercato. I medio alti erogati dal driver Uni-Q sono quanto di meglio hai mai ascoltato, ed i bassi grazie alla grande escursione del woofer e alla logica del DSP sono potenti e non distorcono. Apparentemente il volume delle LSX, all’ascolto, pare essere il quadruplo di quello che è davvero… è la magia di Kef. Se però vuoi davvero bassi potenti e ad esempio ascolti soprattutto musica Dance, l’ideale per te è dotarti di un subwoofer Kef. Puoi scegliere fra diversi modelli, e potrai poi impostare tramite App l’esatta interazione fra sub ed LSX! Inoltre oggi puoi collegare completamente in wireless diffusori e subwoofer. Grazie infatti al nuovo accessorio KF1 le LSX invieranno al sub, posto anche dall’altro lato della stanza, il segnale in perfetta qualità digitale.
DERIVATE DA KEF LS50 WIRELESS
Costruite sulla stessa piattaforma dell’acclamata LS50 Wireless, LSX è fedele ai principi fondatori di KEF – creare esperienze eccezionali attraverso l’eccellenza nell’ingegneria. Non semplicemente un paio di altoparlanti ma una soluzione totale, che porta un’eccezionale qualità del suono in un modo facile. LSX segue questa tradizione. LSX offre la stessa impronta costruttiva delle nuovissime LS50 Wireless 2, utilizzando un amplificatore per ogni driver: due amplificatori per un totale di 100 W in ciascun diffusore. Un preamplificatore streaming e una sezione DSP, combinati con una nuova incarnazione del leggendario driver Uni-Q di Kef, sono racchiusi all’interno di un cabinet progettato con l’aiuto della fluidodinamica. Il pannello frontale curvo mostra con orgoglio il patrimonio unico della famiglia LS50. Gli chassis, qui ancora più piccoli, contengono quattro amplificatori, uno per ciascun driver, per un totale di 100 W per altoparlante, mentre l’elettronica consente una vasta gamma di potenziali fonti d’ascolto, sia cablate che wireless o streaming.
UNI-Q SU MISURA
Il cuore del talento audio di LSX è il nuovo array di driver Uni-Q da 4 pollici. Questa tecnologia è in continuo sviluppo dal 1988. Attraverso lo speciale posizionamento dei driver, tutte le frequenze provengono dallo stesso punto nello spazio. Questa è chiamata sorgente puntiforme, e funziona in modo simile alla voce umana. L’effetto è un’incredibile diffusione e naturalezza del suono. In questo modo, ovunque nella stanza, potrai ascoltare un suono stereo come è stato pensato dall’artista. Grazie ad Uni-Q il suono è perfetto in una vasta zona della zona d’ascolto, non è relegato in una piccola zona detta “hot spot” fuori dalla quale il livello di qualità degrada. Caratterizzato da una risposta estremamente naturale, che non aggiunge né rimuove nulla dalla registrazione originale, l’Uni-Q restituisce a tutti i presenti nella stanza l’anima della musica. Fra i tanti raffinamenti, l’aggiunta principale in quesa declinazione dei driver è la speciale nervatura del driver midrange. Questo rafforza il cono, riducendo la distorsione e lasciando un suono ancora più puro e naturale.
LSX condivide con LS50 Wireless 2 l’innovativo approccio di design chiamato FEA – analisi agli elementi finiti. Il risultato è un prodotto immediatamente riconoscibile come membro della gamma Kef LS. Il sistema di rinforzi interni della struttura dei cabinet utilizza un meccanismo di smorzamento simile a LS50 Wireless 2, con strutture a smorzamento che convertono le vibrazioni in calore. La porta bass reflex è stata svasata per ridurre l’accumulo di turbolenze ad alto livello. Il design del cabinet di LSX porta inoltre molti altri vantaggi acustici:
– il deflettore frontale curvo riduce l’effetto di diffrazione acustica
– l’intero cabinet è stato per raggiungere un livello di smorzamento delle vibrazione estremo
– la porta bass reflex per i bassi svasata riduce anche l’effetto “sbuffo” a volumi maggiori
– il design del dissipatore lo rende quasi invisibile. Mantiene il sistema freddo, massimizzando le prestazioni
– progettazione acustica ed design industriale si sono sviluppati in modo olistico, assicurando che nessuno dei due costituisca un compromesso
LA PERFEZIONE DEL SUONO
Un altoparlante passivo è un sistema imperfetto pieno di compromessi. Quando la musica viene inviata a diversi driver – come tweeter e mid range – il processo può causare problemi di fase, altrimenti noti come “sbavature temporali”. Ciò rende la musica disorganizzata, imperfetta. L’esclusivo Music Integrity Engine ™ di Kef, combinato con la tecnologia point source di Uni-Q, garantisce che il suono non solo provenga da un singolo punto nello spazio (Uni-Q) , ma tutto al momento giusto (Music Integrity Engine). Il risultato è un suono più preciso, con un ritmo che può essere davvero seguito ed un palcoscenico sonoro in cui è possibile quasi indicare da dove viene ogni suono. Per ottenere la migliore riproduzione del suono in un sistema multi-driver, il segnale deve essere suddiviso in diversi componenti e inviato al driver che può gestirlo al meglio. Questa funzione viene eseguita da una rete di filtri denominata crossover.
Sfortunatamente, questo introduce problemi di allineamento temporale. Uno dei problemi principali è che alcune frequenze possono essere messe fuori fase, il che significa che diversi suoni, diverse frequenze subiscono uno sfasamento temporale. Il suono non è più in perfetto orario. Gli ingegneri di Kef hanno sviluppato un ingegnoso strumento di elaborazione del segnale digitale per contrastarlo. Il motore di integrità della musica applica la correzione temporale, il che significa che tutto il suono lascia l’altoparlante sincronizzato, al momento giusto. Il ritmo diventa più preciso e serrato e l’immagine sonora diventa più chiara. In combinazione con il vantaggio garantito della sorgente punto Uni-Q, qualunque segnale entri nell’altoparlante è ciò che raggiunge le tue orecchie, in perfetto orario. Questa opzione è attivata / disattivata nell’app di controllo, in modalità avanzata, come “Correzione della fase”.
CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE
Uscita subwoofer – Anche se Kef LSX offre già bassi potenti, per ascoltare al meglio la musica in grandi ambienti o per la TV è possibile associare un subwoofer. Un’uscita RCA mono per Sub consente un facile collegamento alla gamma di subwoofer Kube, disponibile in tre diverse dimensioni per soddisfare le diverse stanze e il gusto personale. E’ possibile, nel solo caso dei sub Kef, collegare le casse al sub in wireless. Altrimenti va bene un cavo sub di buona qualità.
Porta USB per carica dispositivi portatili e voice assistant. – I dispositivi di controllo vocale meritano di avere una grande voce. Utilizzando uno degli ingressi audio, puoi riprodurre il tuo Google Chromecast Audio, Amazon Echo Dot o un altro dispositivo compatibile. L’uscita USB “charge out” fornisce la potenza. Hai solo bisogno di fornire la musica. E di sceglierla!
DISSIPATORE DI CALORE NASCOSTO
Non tutte le considerazioni sul design sono puramente estetiche. Prendiamo il design del dissipatore di calore, per esempio. Il dissipatore di calore LSX utilizza il know-how messo a punto con la prima LS50 Wireless ed è parte del design, piuttosto che un necessario add-on. Il design laminare è interiorizzato, con canali scavati nel pannello posteriore.
Mentre l’aria calda si solleva attraverso le prese d’aria appena percettibili in alto, l’aria più fredda viene aspirata nel vuoto tramite prese sulla superficie inferiore, fornendo un trasferimento di calore per convenzione costante. Il design a coste sul retro suggerisce la presenza di un dissipatore di calore, ma il vero meccanismo è intelligentemente integrato nell’estetica del design complessivo.
I DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Osserva attentamente, e scoprirai che nei modelli con finiture bianco e nero, la porta del basso è stata rifinita con lo stesso colore del tweeter. Questo dettaglio richiama l’attenzione su una caratteristica spesso trascurata nei piccoli diffusori, fondamentale per la risposta dei bassi dell’altoparlante.
La parte inferiore di ogni altoparlante LSX è dotata di un inserto filettato da 5 mm incastonato in una preziosa placca di alluminio che richiama i dettagli cromatici del tweeter. Questo accorgimento consente un agevole montaggio a parete, su staffa o piedistallo.
ELETTRONICA INTERNA OTTIMIZZATA
LSX si collega alla rete via Ethernet oppure Wi-Fi a 2,4 GHz / 5 GHz. Ingressi multipli garantiscono a LSX una notevole flessibilità . Un convertitore da digitale ad analogico (DAC) in ogni altoparlante – in grado di sovra campionare a 96 KHz / 24 bit – fa tutto il lavoro. Tu devi solo decidere cosa ascoltare. La risoluzione finale dipende dall’interconnessione dell’altoparlante, Wireless o via Ethernet, secondo le tue preferenze.
Rimuovere le barriere per un suono eccezionale è il modus operandi di LSX. La connessione wireless tra i diffusori migliora la flessibilità di posizionamento e la facilità di configurazione. La trasmissione wireless supporta 48 KHz / 24 bit, mentre la connessione cablata ethernet opzionale supporta 96 KHz / 24bit.
LSX utilizza due amplificatori per cabinet. Utilizzando l’amplificazione di Classe D dappertutto, con 70 W per ogni woofer e 30 W per ogni tweeter. La classe D è una topologia altamente efficiente che fornisce un’elevata potenza da una scheda compatta, consentendo una maggiore potenza in piccoli ingombri.